.jpg)
Le aree cerebrali adibite al controllo delle risposte emozionali sono parzialmente sovrapposte a quelle legate al controllo dell'appetito e del bilancio energetico: è possibile, dunque una compartecipazione di entrambi nella predisposizione allo sviluppo dell'obesità. La predisposizione all'obesità potrebbe originare, quindi, a livello cerebrale, nelle aree deputate al controllo delle risposte allo stress.
Di conseguenza, per prevenire l'obesità non è necessaria solo una corretta educazione alimentare, ma anche un appropriato supporto al fine di sviluppare una adeguata regolazione emotiva e comportamentale di fronte alle situazioni di stress.
Per maggiori informazioni rimandiamo al sito ufficiale.
Nessun commento:
Posta un commento