.jpg)
Il termine tecnico è "audizione indiretta", per indicare la procedura per cui il minore viene ascoltato per stabilire quale sia la migliore collocazione e la frequenza delle visite. Ciò non avviene in tribunale, ma il bambino verrà sentito da un esperto in psicologia infantile, iscritto all'Albo dei consulenti tecnici d'ufficio e nominato dal giudice.
Una rivoluzione in tema di separazione. Cosa ne pensate? Quali possono essere, secondo voi, i vantaggi e i limiti di questa scelta?
Nessun commento:
Posta un commento