.jpg)
«Sappiamo molto sulla relazione tra un bambino che soffre e l’adulto che sarà - sostiene Brazelton - Per la scienza la deprivazione nel grembo ha effetti negativi sulla salute che durano tutta la vita, lo stesso vale per gravi avversità durante la prima infanzia. Investire nella prevenzione può trasformare il sistema sanitario mantenendo le persone in salute e riducendo i costi». Da ciò: «Una forza lavoro più sana e un sistema sanitario sostenibile significano una nazione più forte».
Per leggere l'articolo completo rimandiamo al sito http://www3.lastampa.it/costume/sezioni/articolo/lstp/469320/
Nessun commento:
Posta un commento